GRAPPOLO D'ORO - 54 Anni di Storia
Potenza Picena (MC) - dal 20 al 28 Settembre 2014
![]() |
Foto: www.cristianscoppa.it - Madre Natura |
Tanti anni di successi hanno permesso a questa manifestazione di crescere e di farsi conoscere per tutta l’Italia. Le serate più intriganti e ormai storiche sono quelle enogastronomiche e culturali che si sviluppano nell'ultima settimana di settembre, in primis il convegno, la serata delle vergare; quelle di degustazione dei vini rossi e bianchi abbinati alle tipicità marchigiane, nonché il “premio poesia”.

Musica live, spettacoli e tanto divertimento occuperanno ogni via e piazza del paese, cantine e stand gastronomici allestiti a festa, mercatini dell’artigianato, mostre, artisti di strada, strutture gonfiabili per i più piccini, tanti spettacoli, cibo e vino a volontà fino all’alba.
E la chiusura della manifestazione di domenica non è da meno con la tradizionale SFILATA dei CARRI ALLEGORICI. Storia e folklore faranno da contorno ai carri dei rioni, che ogni anno attraggono tantissima gente per ammirare le opere architettoniche ed artistiche racchiuse in piccoli musei all’area aperta.
CENNI STORICI E CURIOSITA’
Il 9 Ottobre 1955 si svolgeva a Potenza Picena la prima festa del Grappolo d’Oro, dedicata alla celebrazione dell’uva e alle tradizioni folkloristiche della nostra terra. Sono trascorsi 59 anni ed alla fine del mese di settembre 2014 si svolgerà la 54°edizione.

La popolazione potentina ha sempre partecipato attivamente alla festa costruendo carri allegorici o allestendo locande tipiche dove si possono gustare piatti della tradizione contadina potentina e vini delle nostre cantine locali.
Dopo la prima edizione le successive feste del Grappolo d’Oro migliorano nell’organizzazione e in eleganza.
Il logo della Festa, una donna con i vestiti tipici marchigiani, che sorregge un cesto carico d’uva e sullo sfondo il palazzetto del Podesta’e la Torre Civica di Potenza Picena, si è iniziato ad utilizzare solo nel 1959 in precedenza il logo era un Grappolo d’Oro.
Maggiori Info e Programma: http://www.prolocopotenzapicena.it/
Post a Comment