FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO PREGIATO - PERGOLA (PU)
Da quando abbiamo iniziato a
raccontare le nostre Esperienze girando per le Marche , abbiamo sempre cercato
di raccontare, con poche righe e foto , l'anima dei Territori che presentavamo
, senza mai occuparci del “Must” turistico di quel territorio, ma presentando
storia, cultura, gastronomia, ambiente che nel complesso quel territorio
esprime.
Prendiamo perciò spunto da questo
importante evento legato ad un prodotto tipico di eccellenza come il Tartufo
Bianco, per invitare la gente a degustare, ma soprattutto a godere delle
opportunità turistiche che ad esso ruotano intorno.
Una occasione unica per visitare il Museo dei Bronzi Dorati di Pergola , unico gruppo equestre bronzeo laminato in oro di epoca romana arrivato a noi; girare all'interno di un importante centro storico medievale risalente al 1234 e legato a Gubbio che in questo modo creò il mercato per sfociare con il suo commercio verso il mare; degustare prodotti Tipici che vanno dal Vino Pergola Doc (un vitigno Aleatico coltivato in sole 4 aree in Italia ) , oppure assaporare il Visciolato prodotto da numerose cantine; visitare i suoi Castelli , Montesecco , Monterolo, Montevecchio , Montajate e Fenigli con i loro stupendi Panorami.
Una occasione unica per visitare il Museo dei Bronzi Dorati di Pergola , unico gruppo equestre bronzeo laminato in oro di epoca romana arrivato a noi; girare all'interno di un importante centro storico medievale risalente al 1234 e legato a Gubbio che in questo modo creò il mercato per sfociare con il suo commercio verso il mare; degustare prodotti Tipici che vanno dal Vino Pergola Doc (un vitigno Aleatico coltivato in sole 4 aree in Italia ) , oppure assaporare il Visciolato prodotto da numerose cantine; visitare i suoi Castelli , Montesecco , Monterolo, Montevecchio , Montajate e Fenigli con i loro stupendi Panorami.
Infine per chi volesse
approfondire le conoscenze del territorio circostante, siamo al centro di
borghi medioevali stupendi: Corinaldo , Mondavio , Frontone , Serra
Sant'Abbondio e il Monastero di Fonte Avellana a una distanza che varia tra i
15 e 30 minuti di auto oppure il Monte Catria , Frasassi , il Furlo e Fabriano
a 40 /45 minuti ... Prendiamo spunto dal nome di un progetto che stiamo
seguendo , per dirvi , Benvenuti a Pergola e nella Valle Dorata
IL RISPETTO PER IL TARTUFO PREGIATO

Massimo Biagiali
Post a Comment