IL SANTUARIO DELLA MADONNA DELL'AMBRO - MONTI SIBILLINI
.jpg)
La tradizione, indefinibile e percorsa da venature leggendarie, fa
risalire le origini del Santuario addirittura al Mille e narra quanto
segue:
"Nel maggio del Mille, la Vergine SS.ma, cinta di straordinario
splendore, apparve in questa sacra roccia, all'umile pastorella Santina,
muta fin dalla nascita. La fanciulla ottenne il dono della parola in
premio delle preghiere ed offerte dì fiori silvestri che ogni giorno
faceva all'immagine della Madonna, posta nella cavità di un faggio.
Il santuario Madonna dell'Ambro in territorio di Montefortino (AP),
sorge isolato tra i monti e prende il nome del vicino torrente Ambro,
affluente del Tenna.
Specialmente d'estate, per la bellezza e la
suggestione del luogo, si registra un fortissimo afflusso di gitani e
pellegrini.
LA PICCOLA LOURDES DEI SIBILLINI
Il Santuario è chiamato anche "la piccola Lourdes dei Sibillini" perché
assomiglia molto al più grande e famoso Santuario della Francia.
- Lourdes è collocata in una valle dei monti Pirenei.
- Il nostro Santuario e collocato in una vallata dei monti Sibillini.
- A Lourdes accanto alla grotta dell'Apparizione sccorre un fiume: il Gave.
- Anche accanto al nostro Santuario scorre un fiume : l'Ambro. Proprio da questo fiume prende il nome il Santuario.
- A Lourdes la Madonna è apparsa ad una bambina che si chiama Bernadette.
- Qui la bambina , a cui è apparsa la Madonna, si chiama Santina.
Inoltre, la roccia che fa da padrona in tutto l'ambiente, ricrea
l'atmosfera della grotta dove Maria apparve a Bernadette Soubirou.
PAESAGGIO
Oltre alla spiritualità, presente in questo luogo, visitare il Santuario
consente di accedere a luoghi di indiscutibile bellezza. Il Santuario è
immerso in un'ampia gola, tra Monte Priora (2.333 m) e Monte Castel
Manardo (1.817 m), in una verde distesa che costeggia il torrente Ambro
che, con le sue acque cristalline, dona una piacevole freschezza anche
nelle torride giornate d'agosto.
Maggiori Informazioni: http://www.madonnadellambro.it/index.html
Post a Comment